Utilizzo delle attrezzature messe a disposizione dei propri lavoratori ai sensi dell’art.73, comma 5, del D.Lgs 81/2008 e s.m.i e all’obbligo di formazione per operatori che utilizzano macchine complesse, nel settore delle fondazioni e nei consolidamenti e nel settore delle indagine e perforazioni nel sottosuolo, previsto dall’art. 77 del CCNL Edilizia Industria.
Formazione > Occupati e imprese > Abilitazione utilizzo alle attrezzature > Patentino perforatori piccolo e grande diametro
Patentino perforatori piccolo e grande diametro
Obiettivo
Il corso permette al datore di lavoro di assolvere agli obblighi di formazione per l’utilizzo delle attrezzature messe a disposizione dei propri lavoratori ai sensi dell’art.73, comma 5, del D.Lgs 81/2008 e s.m.i e all’obbligo di formazione per operatori che utilizzano macchine complesse, nel settore delle fondazioni e nei consolidamenti e nel settore delle indagine e perforazioni nel sottosuolo, previsto dall’art. 77 del CCNL Edilizia Industria.
A partire dal 1 marzo 2010 le imprese che effettuano lavori di connessi alla Categoria OS 21 – Opere strutturali speciali – per poter continuare ad operare devono avere al loro interno almeno un dipendente in possesso del patentino.
Contenuti
I contenuti del corso sono coerenti con quanto definito nel Progetto di formazione per macchine complesse stabilito dal protocollo di intesa tra AIF-Associazione Imprese Fondazioni e Formedil del 18 marzo 2008.
Destinatari
Il corso è rivolto a dipendenti e datori di lavoro di imprese operanti nel settore delle costruzioni (Ateco F) addetti alla conduzione perforatori piccolo diametro e perforatori con diametro maggiore di 300 mm per la realizzazione di fondazioni speciali.
Requisiti
Esperienza di almeno 3 anni nell’utilizzo di perforatori piccolo/grande diametro.
L’esperienza deve essere provata con una autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e sia dalla società di appartenenza che dall’operatore, a testimonianza dei 3 anni complessivi svolti nella mansione indicata nel patentino rilasciato.
Numero massimo partecipanti
30
Durata
40 ore
Assenza consentita
10% del monte ore complessivo
Verifica dell’apprendimento
- Prova scritta – questionario a risposta multipla – per la verifica delle conoscenze nelle materie teoriche
- Prova pratica per la valutazione delle capacità di conduzione delle macchine
- Colloquio di verifica finale
Validità della formazione
5 Anni
Certificazione rilasciata
Patentino per perforatori piccolo e/o grande diamentro
Responsabile del corso
Arch. Claudio Rolando
Telefono 0131/345921
Fax 0131/345922
segreteria@sistemaedileal.it
Documenti richiesti per l’iscrizione
- Codice Fiscale
- Documento di identità
Attrezzatura necessaria
- Abbigliamento da lavoro (solo per il modulo pratico)
- Dispositivi di protezione individuale: elmetto, scarpe antinfortunistiche e guanti di protezione per il rischio meccanico (solo per il modulo pratico)
Iscrizione
Prossimi Corsi
Dic
11
Lun
8:30
Formazione DPI 3° categoria anti...
Formazione DPI 3° categoria anti...
Dic 11@8:30–17:45
L’edizione sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli iscritti riceveranno entro due settimane dalla data di inizio corso una mail di conferma, in caso contrario l’edizione si considera rimandata e le iscrizioniLeggi tutto »Formazione DPI 3° categoria anticaduta e lavori in quota
Dic
12
Mar
8:30
Formazione addetto amianto – 29/...
Formazione addetto amianto – 29/...
Dic 12@8:30–17:30
L’edizione sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli iscritti riceveranno entro due settimane dalla data di inizio corso una mail di conferma, in caso contrario l’edizione si considera rimandata e le iscrizioniLeggi tutto »Formazione addetto amianto – 29/11/2023
8:30
Formazione PES – PAV – PEI
Formazione PES – PAV – PEI
Dic 12@8:30–17:30
L’edizione sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli iscritti riceveranno entro due settimane dalla data di inizio corso una mail di conferma, in caso contrario l’edizione si considera rimandata e le iscrizioniLeggi tutto »Formazione PES – PAV – PEI
Dic
13
Mer
8:30
Abilitazione carrelli elevatori ...
Abilitazione carrelli elevatori ...
Dic 13@8:30–17:30
L’edizione sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli iscritti riceveranno entro due settimane dalla data di inizio corso una mail di conferma, in caso contrario l’edizione si considera rimandata e le iscrizioniLeggi tutto »Abilitazione carrelli elevatori – TEORIA
8:30
Formazione PES – PAV – PEI
Formazione PES – PAV – PEI
Dic 13@8:30–17:30
L’edizione sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli iscritti riceveranno entro due settimane dalla data di inizio corso una mail di conferma, in caso contrario l’edizione si considera rimandata e le iscrizioniLeggi tutto »Formazione PES – PAV – PEI
13:45
Aggiornamento PES – PAV – PEI
Aggiornamento PES – PAV – PEI
Dic 13@13:45–17:45
L’edizione sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli iscritti riceveranno entro due settimane dalla data di inizio corso una mail di conferma, in caso contrario l’edizione si considera rimandata e le iscrizioniLeggi tutto »Aggiornamento PES – PAV – PEI
Catalogo Corsi
- Apprendistato (2)
- Occupati e imprese (61)
- Abilitazione utilizzo alle attrezzature (10)
- Aggiornamento abilitazione utilizzo attrezzature (9)
- Aggiornamento addetti alle emergenze (3)
- Aggiornamento figure aziendali (8)
- Aggiornamento formazione specifica (5)
- Formazione addetti alle emergenze (5)
- Formazione figure aziendali (7)
- Formazione specifica (12)
- Primo ingresso in cantiere (1)
- Professionisti, Imprese, Enti ed Associazioni (4)