CATEGORIE

Rimborsi malattie e infortuni

Il trattamento economico per malattia, infortunio e malattia professionale già corrisposto dall’impresa al lavoratore in base a quanto previsto dalle norme contrattuali, viene rimborsato all’impresa medesima dalla Cassa Edile di Alessandria.

Il rimborso spetta per l’intero trattamento corrisposto al lavoratore se nel trimestre solare scaduto prima dell’evento, risultino denunciate per il lavoratore medesimo almeno 450 ore computate con i criteri di cui al comma successivo, proporzionalmente ridotte in caso di lavoro a tempo parziale.

Agli effetti di cui sopra si computano le ore ordinarie lavorate per le quali risultano versati i relativi contributi alla Cassa Edile, le ore comunque retribuite, nonché quelle per malattia o infortunio per le quali è corrisposto un trattamento economico integrativo o sostitutivo da parte dell’impresa e le ore di sosta con richiesta dell’intervento della Cassa integrazione guadagni.

Qualora le ore di cui al comma precedente risultino inferiori al numero indicato, il rimborso è proporzionalmente ridotto.

Per trimestre solare si deve intendere i tre mesi precedenti l’inizio della malattia o infortunio e, nel caso che questa/o si protragga anche nel mese successivo, i dati relativi al trimestre solare precedente l’evento rimangono gli stessi già denunciati in precedenza.

Per gli operai assunti da meno di tre mesi o in aspettativa, il trattamento è rimborsato all’impresa per intero anche se non sono raggiunte le 450 ore succitate.

 

COME OTTENERE IL RIMBORSO DELL’INDENNITA’ DI MALATTIA/INFORTUNIO/MALATTIA PROFESSIONALE

L’impresa per essere ammessa al rimborso, dovrà comunicare alla Cassa Edile di Alessandria, sul modello di denuncia mensile, i periodi di assenza dei lavoratori che risultano in malattia, infortunio o malattia professionale, indicando gli importi indennizzati e richiesti a rimborso.

Ai fini dell’accertamento del diritto al rimborso l’impresa dovrà allegare al modello mensile, copia dei certificati medici attestanti i periodi di assenza dei lavoratori e copia della denuncia INAIL se trattasi di infortunio.

Le richieste di rimborso malattia, infortunio e carenza malattia devono essere accompagnate, a pena di irricevibilità della richiesta, dalla seguente documentazione:

  1. Copia di ogni certificato medico per il si chiede il rimborso;
  2. copia delle buste paga di ogni lavoratore per il quale si chiede il rimborso dalle quali risulti l’erogazione dell’indennità di malattia;

Tale documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail rimborsi.malattie@cassaedilealessandria.it entro e non oltre il mese successivo a quello di cui si chiede il rimborso.

L’assenza di tale documentazione, comporterà il blocco dei rimborsi.

La CASSA EDILE DI ALESSANDRIA, al ricevimento della documentazione sopra indicata, procederà trimestralmente, alla verifica dei conteggi e dei rimborsi richiesti e rimetterà, alle imprese in regola con i versamenti contributivi, il rimborso totale, parziale o a conguaglio degli importi anticipati.

TRATTAMENTO ECONOMICO IN CASO DI MALATTIA

TRATTAMENTO ECONOMICO IN CASO DI INFORTUNIO/MALATTIA PROFESSIONALE

RIMBORSO MALATTIA E CARENZA IMPRESE FUORI PROVINCIA OPERANTI NEL CANTIERE DEL TERZO VALICO

 

Tabelle in vigore dal 01/02/2025

tabella malattia OPERAI – 01/02/2025

Tabelle in vigore dal 01/07/2023

tabella malattia OPERAI – 01/07/2023

Tabelle in vigore dal 01/03/2022

tabella malattia OPERAI – 01/03/2022

 

ARCHIVIO TABELLE MALATTIA

 

RIMBORSO MALATTIA E INFORTUNIO

 

RIMBORSO CARENZA MALATTIA

All.1 – Modello_3G_01

All.2 – Modello_3G_02

 

 

 

Regolarità

Cassa Edile

Cassa Edile

Scopri tutte le azioni svolte dalla Cassa Edile di mutualità e assistenza di Alessandria.
Vai