CATEGORIE

Sistedil vince il Premio Welcome – Working for Refugee Integration 2024

Sistedil, che promuove tra le sue attività percorsi di formazione e inserimento lavorativo a favore di persone rifugiate, è tra le 57 associazioni italiane che si sono distinte nell’integrazione professionale di richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale, aggiudicandosi il premio istituito dal progetto Welcome – Working for refugee integration.

Il progetto, giunto alla sua sesta edizione, è nato ad opera di UNHCR Italia per favorire l’integrazione delle persone rifugiate nel mercato del lavoro promuovendo il più ampio coinvolgimento del settore privato in collaborazione con le istituzioni e le organizzazioni della società civile tramite un riconoscimento in forma di premio alle aziende più inclusive.

Tale prestigioso riconoscimento è stato assegnato, oltre che alle associazioni e agli enti pubblici, anche a 227 imprese, tra cui anche alcune realtà alessandrine.

Una delegazione di Sistedil ha partecipato lo scorso 19 giugno a Roma alla cerimonia di consegna dei premi Welcome e We Welcome, insieme ad una rappresentanza delle imprese premiate.

Il premio rappresenta un riconoscimento per il significativo impegno dimostrato nella attuazione di interventi specifici per l’inserimento lavorativo dei rifugiati e per la promozione di una società inclusiva. Impegno che auspichiamo possa essere rafforzato anche nei prossimi anni.

L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, è un’organizzazione globale che si dedica a salvare vite umane, proteggere i diritti e costruire un futuro migliore per le persone costrette a fuggire dalle loro case a causa di conflitti e persecuzioni. Guida l’azione internazionale per proteggere i rifugiati, le comunità costrette alla fuga e gli apolidi. Fornisce assistenza salvavita, contribuisce a salvaguardare i diritti umani fondamentali e sviluppa soluzioni che garantiscano alle persone un luogo sicuro chiamato casa, dove poter costruire un futuro migliore.
Lavora anche per garantire che agli apolidi venga concessa una nazionalità.
L’UNHCR è presente in oltre 130 Paesi, utilizzando la propria esperienza per proteggere e assistere milioni di persone.