Aggiornamento Certificatori Energetici
Il corso, che ha lo scopo di integrare ed aggiornare le conoscenze di soggetti che già operano nel campo della valutazione della prestazione energetica, deve obbligatoriamente essere frequentato dai tecnici che al 1° ottobre 2015 risultano essere:
- non iscritti ad un Ordine o Collegio competente nelle materie di progettazione di fabbricati e/o impianti tecnici;
- in possesso dei titoli di studio previsti dall’art. 2, comma 4 del DPR 75/2013 e di un attestato di frequenza con superamento dell’esame finale di un corso abilitante ai sensi del medesimo DPR 75/2013;
- in possesso delle caratteristiche previste dalla DGR 43-11965 del 4 agosto 2009 e s.m.i. come definite nell’allegato III del decreto legislativo 115/2008 e di un attestato di frequenza con superamento dell’esame finale di un corso abilitante ai sensi della previgente normativa regionale.
Date, disponibilità e costi di questo corso
Seleziona un'edizione del corso per conoscere altri dettagli come il numero di posti disponibili, il termine delle iscrizioni, le date e i costi di ciascuna edizione.
Contenuti
I Modulo
La legislazione per l’efficienza energetica degli edifici
Le procedure di certificazione
La normativa tecnica
Obblighi e responsabilità del certificatore
II Modulo
Il bilancio energetico del sistema edificio impianto
Il calcolo della prestazione energetica degli edifici
Analisi di sensibilità per le principali variabili che ne influenzano la determinazione
Numero massimo partecipanti
Durata
12 ore
Assenza consentita
20% del monte ore complessivo
Verifica dell’apprendimento
Esame finale
Certificazione rilasciata
Attestato di frequenza e profitto
Responsabile del corso
Arch. Stefano Petrera
Telefono 0131/345921
Fax 0131/345922
formazione@sistemaedileal.it
Documenti richiesti per l’iscrizione
Copia dell’attestazione di laurea o di diploma
Documento di identità
Codice Fiscale
Sede di svolgimento del corso
Iscrizione