Formazione formatori in materia di sicurezza sul lavoro
Il corso ha lo scopo di formare i docenti formatori per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in considerazione dei requisiti definiti dalle vigenti normative.
Contenuti
Modulo tecnico (4 ore)
Riepilogo ambito legislativo e normativo di riferimento
L’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
Criteri per la qualificazione della figura del formatore per la sicurezza
Ruoli, responsabilità, obblighi formativi (Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, SPP, Medico Competente)
Modulo gestionale ( 4 ore)
I Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
Interconnessioni con i Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs 231/01
Modulo processi formativi ( 4 ore)
Definizione delle diverse tipologie di processi conoscitivi
Analisi dei processi conoscitivi in funzione dei loro obiettivi, caratteristiche, destinatari
La conoscenza come processo
Modulo processi formativi ( 4 ore)
Capacità e competenza: saper fare – saper essere – saper divenire
Coscienza e consapevolezza: il concetto di “presenza”
Definizione del ruolo di Formatore: mission, obiettivi, responsabilità, autorità, deleghe, conoscenze, competenze.
Modulo processi formativi ( 4 ore)
Identità personale / identità di ruolo del Formatore
Obiettivi, traguardi e strategie: definizione dei concetti in ambito formativo
Elementi per la gestione dell’aula (comunicazione verbale e para-verbale; l’arte della domanda; legittimazione di status / legittimazione interattiva)
Modulo processi formativi ( 4 ore)
La valutazione dell’efficacia del processo conoscitivo
La progettazione di un corso in relazione agli obiettivi da raggiungere
Regole fondamentali per la progettazione del materiale didattico
Verifica finale
Questionario a risposta multipla
Requisiti
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Numero massimo partecipanti
Durata
24 ore
Assenza consentita
10% del monte ore complessivo
Verifica dell’apprendimento
Esame finale
Validità della formazione
3 anni
Certificazione rilasciata
Attestato di frequenza e profitto
Responsabile del corso
Arch. Claudio Rolando
Telefono 0131/345921
Fax 0131/345922
Documenti richiesti per l’iscrizione
Copia del diploma
Documento di identità
Codice Fiscale
Sede di svolgimento del corso
Iscrizione