Abilitazione alla conduzione di gru a torre
Abilitazione per la conduzione di gru a torre ai sensi dell’art.73, comma 5, del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.
Obiettivo
Il corso permette al datore di lavoro di assolvere agli obblighi di abilitazione per la conduzione di gru a torre ai sensi dell’art.73, comma 5, del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.
Contenuti
I contenuti del corso sono coerenti con quanto stabilito dall’articolo 73, comma 5, del D.Lgs 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012
Destinatari
Il corso è rivolto a dipendenti e datori di lavoro di imprese operanti nel settore delle costruzioni (Ateco F) addetti alla conduzione di gru a torre.
In base al punto 1 dell’allegato A dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 si definisce gru a torre la “gru a braccio orientabile, con il braccio montato sulla parte superiore di una torre che sta approssimativamente in verticale nella posizione di lavoro“.
Esonerati
Sono esonerati dalla frequenza del corso di abilitazione i lavoratori che dimostrino di aver già effettuato:
- un corso della durata complessiva non inferiore a quella prevista dagli allegati, composto di modulo teorico, modulo pratico e verifica finale dell’apprendimento, o
- un corso, composto di modulo teorico, modulo pratico e verifica finale dell’apprendimento, di durata complessiva inferiore a quella prevista – corso di aggiornamento entro il 12 marzo 2015 o,
- un corso di qualsiasi durata non completato da verifica finale di apprendimento – corso di aggiornamento entro il con verifica finale dell’apprendimento entro il 12 marzo 2015
Numero massimo partecipanti
Durata
16 ore
Assenza consentita
10% del monte ore complessivo
Verifica dell’apprendimento
- Prova scritta intermedia – questionario a risposta multipla (al termine dei moduli teorici)
- Prova pratica di verifica finale (al termine del modulo pratico)
Validità della formazione
5 Anni
Certificazione rilasciata
Attestato di abilitazione alla conduzione di gru a torre con rotazione in basso e con rotazione in alto
Responsabile del corso
Arch. Claudio Rolando
Telefono 0131/345921
Fax 0131/345922
segreteria@sistemaedileal.it
Documenti richiesti per l’iscrizione
- Codice Fiscale
- Documento di identità
Attrezzatura necessaria
- Abbigliamento da lavoro (solo per il modulo pratico)
- Dispositivi di protezione individuale: elmetto, scarpe antinfortunistiche e guanti di protezione per il rischio meccanico (solo per il modulo pratico)
Sede di svolgimento del corso
Iscrizione